Consulenze preaffido

Capita di incontrare cani e compagni umani e che non sono adatti a vivere insieme.
Per evitare tutto questo e avere una convivenza quanto più serena e appagante possibile quando ci si propone di adottare un cane, che sia anziano, cucciolo, adulto, meticcio, un cane di razza, o un cane disabile, sarebbe fondamentale valutare prima ciò che si adatta meglio al nostro modo di essere, alle nostre abitudini, al nostro stile di vita e al contesto in cui si vive. Non solo, se già conviviamo con un cane, anche inserire un nuovo membro in famiglia potrebbe diventare un problema. Vivere insieme significa tenere conto del benessere emotivo che comprende emozioni, mente e corpo dei cani e dei futuri adottanti.
L’obiettivo della consulenza pre – adozione è di individuare insieme al futuro adottante il cane che più potrebbe essere in sintonia con quelle che sono le “necessità” di tutti, ridurre così il rischio di problemi futuri e non meno importante, anzi, il rischio che il cane venga abbandonato o “restituito”, portato in canile, o anche solo ceduto a una nuova famiglia, causando grandi disagi emotivi e sofferenza. Con il termine “adozione” naturalmente si intende anche un (individuo) cane che è stato “acquistato”, poiché ogni cane che accogliamo in famiglia è un’adozione a tutti gli effetti. Per esempio, uno dei rischi in cui si può incorrere non facendo un’adozione consapevole, è di non conoscersi prima di andare a convivere o scegliere una tipologia di cane solo per il suo aspetto.
Se avete in mente di adottare un nuovo compagno di vita, un nuovo membro della famiglia, perchè questo sono i cani, con una telefonata possiamo incontrarci e valutare al meglio.